selfie

l’isola di Procida

Christine, una giovane studentessa francese, ha scelto l’isola di Procida per le sue vacanze, attratta dalla sua autenticità e dal fascino discreto. Arrivata a Marina Corricella, il borgo marinaro più antico dell’isola, rimane incantata dalla vista: case color pastello aggrappate all’alta e ripida costa, reti da pesca adagiate sulla banchina, e un’atmosfera di tranquillità che solo un luogo senza auto può offrire.

Mentre passeggia tra le stradine e le gradinate che si snodano tra le abitazioni, Christine sente l’odore del mare e ammira l’architettura spontanea che rende Corricella un luogo unico nel suo genere. Il borgo, con la sua peculiare disposizione di archi, cupole e scale, sembra un dipinto in movimento, dove ogni angolo racconta storie di mare e di vita quotidiana.

In questo scenario pittoresco, Christine incontra un pescatore locale, il cui viso abbronzato e mani callose raccontano di anni trascorsi in mare. Con un sorriso accogliente, il pescatore accetta di posare per un selfie con lei. Insieme, immortalano un momento di semplicità e bellezza: il blu intenso del mare, le barche colorate che dondolano dolcemente, e due sorrisi che si incontrano in un frammento di vita procidana.

Il selfie, con il borgo di Marina Corricella in sfondo, diventa non solo un ricordo per Christine, ma anche una testimonianza della magia di Procida, un’isola che, pur essendo piccola, custodisce un’anima grande e autentica.

You can buy this NTF digital art image on OPENSEA.

Christine
Italia
Procida
Luglio 7, 2024

Share on socials